Le risposte che stai cercando dal DIGITAL REPORT 2025

  • 15 Febbraio 2025
  • Redazione Marketing24ore
  • 6 min read
LE RISPOSTE CHE STAI CERCANDO DAL DIGITAL REPORT 2025

Mi crederesti se ti dicessi che in media gli utenti trascorrono circa 6 ore e 38 minuti online ogni giorno?
Questa è solo una delle informazioni che emerge dal recentissimo report sul mondo digitale e una domanda sorge subito spontanea: quindi, come è possibile che in tutto questo tempo il tuo target di riferimento non si accorga di te?

Prima di rispondere a questa domanda, facciamo un passo indietro e parliamo di Digital 2025 Globar Overview Report, una ricchissimo gruppo di statistiche, dati e tendenze pubblicato come ogni anno da We Are Social e Meltwater, per rispondere alle domande che qualsiasi titolare di azienda o libero professionista si fa sul mondo Digitale oggi.

Quindi, in sintesi, cosa è emerso dal Report digitale più importante dell’anno? Ecco qui i punti più importanti da conoscere e alcuni consigli pratici per restare competitivi nel 2025 online!

Perchè oggi si usano i social media?

La prima risposta di cui abbiamo tutti bisogno oggi è questa. Il report evidenzia che il 50,8% degli utenti attivi sui social media li utilizza principalmente per mantenere i contatti con amici e familiari. Un’altra motivazione significativa è il desiderio di occupare il tempo libero, con molti utenti che cercano intrattenimento e svago attraverso contenuti vari.

Inoltre, circa il 34,5% degli utenti accede ai social media per leggere notizie,
(percentuale che sale a oltre il 40% tra gli utenti di età compresa tra 55 e 64 anni.) indicando che queste piattaforme sono diventate una fonte primaria di informazione per una parte consistente della popolazione.

Conoscere questi dati è fondamentale oggi per poter segmentare il pubblico e personalizzare i contenuti in base alle diverse fasce d’età e interessi.

Ora che sappiamo quanto tempo si trascorre in media online e con quali scopi viene fatto…

come possiamo far trovare e conoscere il nostro brand online?

I report ci suggeriscono che i motori di ricerca rimangono ancora oggi uno strumento chiave per essere rintracciati dagli utenti online!

Modalità di scoperta dei marchi online

La scoperta di nuovi marchi da parte dei consumatori avviene attraverso una combinazione di canali online e offline. I motori di ricerca rimangono uno strumento chiave, con il 32,8% degli utenti che afferma di scoprire brand e prodotti tramite queste piattaforme.

Per fortuna, anche i social media stanno acquisendo un ruolo sempre più centrale nella brand discovery, grazie alla loro capacità di offrire contenuti mirati e interattivi.
Resta comunque un’influenza rilevante da parte delle raccomandazioni personali e il passaparola, evidenziando l’importanza per le aziende di costruire una reputazione solida e di incoraggiare le recensioni positive, online ma anche offline!

Terza risposta di cui tutti abbiamo bisogno:

Le pubblicità online funzionano davvero?


Stiamo vivendo una trasformazione significativa per quanto riguarda la pubblicità online.
Anche le piccole aziende si sono accorte di quanto non basta avere il prodotto migliore nel settore o creare dei contenuti digitali di qualità: oggi è fondamentale pianificare una strategia di advertising mirata e costante per raggiungere target specifici ma, soprattutto, farsi spazio nel proprio settore di riferimento fittissimo di competitors.

Una strategia alternativa e/o parallela a un programma di advertising è la collaborazione con micro-influencer.
In uno spazio digitale lottizzato da indecifrabili personaggi pubblici e vetrine di vendita tutte simili tra loro, oggi il micro-influencer può offrire a PMI un bacino di vendita con una percentuale di engagement molto interessante.

Questi individui, pur avendo un seguito più ristretto, vantano tassi di engagement più elevati e relazioni più autentiche con il loro pubblico.

Infatti, oggi collaborare con micro-influencer può aiutare le aziende a raggiungere nicchie di mercato specifiche e a costruire una brand identity più genuina.

I social media più utilizzati nel 2025

Un’ulteriore verità che emerge da Digital Report 2025 è che Facebook non è una piattaforma per soli boomer.

Nel 2025, i social media continuano a dominare la scena digitale come principali canali di interazione e comunicazione.
Secondo il report, piattaforme come Facebook, Instagram, TikTok e Twitter mantengono una base utenti significativa, con TikTok che registra una crescita notevole grazie ai suoi contenuti brevi e coinvolgenti. Questa piattaforma, in particolare, ha attirato un pubblico giovane e dinamico, diventando un terreno fertile per campagne di marketing innovative.

Il dato più affascinante è l’integrazione di funzionalità di e-commerce all’interno di queste piattaforme: questa nuova applicazione ha trasformato i social media in veri e propri marketplace digitali, facilitando il processo di acquisto direttamente dall’applicazione.

Ecco cosa significa quando si dice di seguire le tendenze digitali: le aziende dovrebbero considerare l’implementazione di vetrine virtuali su piattaforme come Instagram e Facebook e TikTok, offrendo un’esperienza d’acquisto davvero immersiva che rende obsoleto il classico e-commerce su siti web.

LE RISPOSTE CHE STAI CERCANDO DAL DIGITAL REPORT 2025

Le tendenze tecnologiche in espansione nel 2025

Oltre alle tendenze comportamentali e sociologiche emerse in questo Digital Report 2025, dobbiamo considerare come le innovazioni tecnologiche stanno prendendo sempre più spazio all’interno della nostra comunicazione e del nostro flusso di lavoro aziendale.

 L’Intelligenza artificiale e il suo progresso


Come previsto dallo scorso anno, la AI sta trasformando le modalità di lavoro di molti settori aziendali. Infatti, molte aziende stanno integrando l’IA per personalizzare le esperienze utente, automatizzare processi e analizzare dati in tempo reale.
Ecco perché per restare competitivi, è fondamentale investire in soluzioni IA che migliorino l’efficienza operativa e l’engagement dei clienti.

Ad esempio, l’implementazione di chatbot avanzati può offrire supporto clienti 24/7, mentre gli algoritmi di machine learning possono prevedere le tendenze di consumo, permettendo campagne di marketing e advertising più mirate.

Comunicazione e strategie di marketing personalizzate

Gli utenti moderni sono oramai sopraffatti dalle continue proposte di prodotto o servizio disponibili online. Quello che sperano di trovare è un’ esperienza altamente personalizzata.

Utilizzando dati comportamentali e preferenze individuali, le aziende possono creare campagne su misura che risuonano con il pubblico target.
La personalizzazione non solo aumenta l’engagement, ma favorisce anche la fidelizzazione dei clienti.

Conclusione? Stai al passo e non lasciare niente al caso!

LE RISPOSTE CHE STAI CERCANDO DAL DIGITAL REPORT 2025

Oggi siamo all’interno di un’evoluzione costante, ricca di sfide e opportunità per aziende e professionisti del marketing. Adottare un approccio proattivo, abbracciando le nuove tecnologie e adattandosi alle tendenze emergenti, è cruciale per mantenere la rilevanza e il successo nel mercato odierno. Investire in AI, collaborare con micro-influencer, personalizzare le esperienze utente e promuovere pratiche sostenibili sono passi fondamentali per navigare con successo nel panorama digitale del 2025!

E tu, sai come crescere nel digitale quest’anno?